Delica riceve ancora una volta il premio «Best Employers 2023». Con il terzo posto, si dimostra un datore di lavoro attraente nel settore della «produzione di alimenti e bevande».
La Delica crea e produce prodotti gastronomici di alta qualità quali cioccolato, snack, prodotti per cucinare e caffè. La Delica vanta un'esperienza comprovata nell'approccio orientato alle esigenze e fornisce alla sua clientela in Svizzera e in tutto il mondo specialità culinarie per ogni momento della giornata.
Dal 2012, Delica si rifornisce della maggior parte delle sue fave di cacao dalla Costa d'Avorio dalla cooperativa Necaayo. Circa 500 agricoltori di piccoli villaggi in otto comunità intorno ad Allakro producono cacao per Delica. Allakro si trova a circa un'ora da San Pedro.
Café Royal ama il caffè e ti ispira ad aprire nuovi orizzonti, a realizzare te stesso e a mostrare coraggio. Come tuo compagno costante, Café Royal rimodella il tuo mondo del caffè con prodotti unici e importanti progetti sostenibili.
Raffreddare e riscaldare con l'acqua del lago di Zurigo
Nella sede della Delica a Meilen nel 2021 è stato messo in funzione un nuovo impianto per il raffreddamento nei processi che utilizza l'acqua del lago di Zurigo. Una volta giunta nello stabilimento, l'acqua assorbe una parte del calore generatosi nella produzione di gelati e prodotti da forno. In concreto, l'acqua viene utilizzata per la climatizzazione, i processi di raffreddamento e la refrigerazione prima di essere reimmessa nel lago. Affinché l'acqua mantenga costantemente la temperatura di 5 gradi Celsius richiesta, viene pompata dal lago a una profondità di 50 metri. Con la sua potenza di 7500 kilowatt, costituisce uno dei maggiori impianti per il raffreddamento nei processi del lago di Zurigo.
Grazie a questo progetto la Delica si avvicina sempre più al raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità. Con questo impianto, nella sede di Meilen si possono avere i seguenti risparmi:
Per sfruttare tutta l'energia tratta dall'acqua del lago, la si utilizza anche per la produzione di calore destinato alla rete di teleriscaldamento del luogo. I proprietari degli immobili siti nelle immediate vicinanze hanno così la possibilità di rimpiazzare fonti energetiche fossili come oli combustibili o gas con una soluzione più ecologica.