Delica riceve ancora una volta il premio «Best Employers 2023». Con il terzo posto, si dimostra un datore di lavoro attraente nel settore della «produzione di alimenti e bevande».
La Delica crea e produce prodotti gastronomici di alta qualità quali cioccolato, snack, prodotti per cucinare e caffè. La Delica vanta un'esperienza comprovata nell'approccio orientato alle esigenze e fornisce alla sua clientela in Svizzera e in tutto il mondo specialità culinarie per ogni momento della giornata.
Dal 2012, Delica si rifornisce della maggior parte delle sue fave di cacao dalla Costa d'Avorio dalla cooperativa Necaayo. Circa 500 agricoltori di piccoli villaggi in otto comunità intorno ad Allakro producono cacao per Delica. Allakro si trova a circa un'ora da San Pedro.
Café Royal ama il caffè e ti ispira ad aprire nuovi orizzonti, a realizzare te stesso e a mostrare coraggio. Come tuo compagno costante, Café Royal rimodella il tuo mondo del caffè con prodotti unici e importanti progetti sostenibili.
Una gran parte delle fave di cacao della Delica viene dall'Africa occidentale. Nel 2007 l'impresa ha finanziato la costruzione di una delle 12 case famiglia oggi esistenti nel Villaggio dei bambini SOS ad Asiakwa, in Ghana. Da allora Delica sostiene i costi annuali dell'attività della casa famiglia. Nel villaggio di Asiakwa vivono in tutto 107 bambini e 60 ragazzi orfani e abbandonati. Qui vengono accuditi fin quando non raggiungono l'indipendenza e hanno l'opportunità di ricevere un'istruzione adeguata
È il momento di saperne di più sul villaggio dei bambini SOS di Asiakwa
Ci procuriamo una parte delle nostre fave di cacao in Etiopia, uno dei paesi più poveri del mondo. A Dire Dawa, la seconda città più grande dell'Etiopia, il 16 percento dei bambini è colpito molto duramente dalla povertà e vive abbandonato a se stesso sulla strada. Per sopravvivere questi bambini devono lavorare invece di andare a scuola. Noi ci opponiamo fortemente al lavoro minorile e forzato e per questo sosteniamo con una donazione annuale SOS Villaggi dei bambini nella realizzazione di un progetto di rafforzamento della comunità e nella creazione di una rete di tutela dei bambini per il miglioramento del sistema sociale. 1200 bambini e 600 famiglie beneficiano direttamente del progetto. Così i bambini e le loro famiglie hanno una seconda opportunità di sfuggire allo sfruttamento e alla violenza.